MILANO, I RIFORMISTI RIPARTONO DA MILANO. Lanciato il progetto di una Costituente socialista, laica e liberale da Avanti 15 marzo 2007
“Dopo anni di difficoltà si è riaperta nel paese con prepotenza la questione socialista. Giocano...
“Dopo anni di difficoltà si è riaperta nel paese con prepotenza la questione socialista. Giocano...
Dopo Bertinoro va costruita la prospettiva di governoA Peppino Caldarola, indubbiamente. A lui deve ...
Fassino sta vincendo il congresso e lo staff è felice anche se una fetta del partito va via. In alt...
Il socialismo italiano ha varcato il secolo XXI per l’azione e la passione di chi, tra tante vic...
L’associazione “il Socialista” ha partecipato ai lavori del convegno di Bertinoro e ha sottosc...
Ascolta gli interventi su Radio Radicale - clicca quiPiù di 200 persone hanno gremito la sala del C...
Democrats. perché noi socialisti dobbiamo stare attenti a Mussi e il PD no?Michele Salvati, in un a...
Per iniziativa dell’associazione “il Socialista”I socialisti milanesi su iniziativa dell’Ass...
Finalmente tra i protagonisti politici della costituzione del PD spicca il prof. Michele Salvati, un...
Il nostro Comitato Direttivo Nazionale, dopo l’Esecutivo di giovedì scorso, è chiamato ad una ri...
Il confronto a cui Fassino invita lo Sdi non riguarda solo il cantiere del Partito democratico ma an...
«Non si può pensare di unire il riformismo italiano senza l’apporto di quella grande storia poli...
Destini. verso un pallido compromesso storicoCominciamo col chiarire che nessuno di noi socialisti p...
Laici, liberali in economia, radicali per i diritti civili, socialisti nel welfareLe ragioni di un s...
“Quando non c’è la maggioranza si va a casa”.Lo ha detto Massimo D'Alema poche ore prima del ...