UNA RADICE SOCIALISTA PER IL PARTITO DEMOCRATICO – di Luigi Covatta, da il Riformista del 25 ottobre 2006
Anime. Le diverse culture che fecero il Psi. intuizioni, debolezze, attualità Sul Riformista del 20...
Anime. Le diverse culture che fecero il Psi. intuizioni, debolezze, attualità Sul Riformista del 20...
Perché il progetto della Rosa nel Pugno è fallito? Avevano dunque ragione Massimo D'Alema (è un m...
Con l’articolo pubblicato sulla Repubblica, il 29 agosto, Anthony Giddens, uno dei maggiori teoric...
Ecco il documento votato dall’assemblea di Milano del 18 ottobre 2006 L’assemblea della Rosa ...
Alleghiamo l'appello di Antonio Landolfi: ridiamo subito fiducia e speranza a quanti come Biagio Di ...
Il convegno di Montecatini dell’associazione per la Rosa nel pugno non poteva certo risolvere la c...
Ecco il Documento otato dall'’assemblea della rosa nel Pugno di Milano del 18 ottobre 2006 L’...
Un noto commentatore politico qualche mese fa scrisse: chi ha votato per il centro sinistra non deve...
Alle tante anomalie italiane, di cui Prodi senza un partito (benché con dietro grandi banche amiche...
1. Rimango convinto che si siano ancora tutte le condizioni politiche per rilancio dell’iniziativa...
La Rosa nel pugno potrà, oppure no, diventare “partito”? La disputa, appassionante oppure no, s...
La Rosa nel Pugno non sembra in grado di trasformarsi in breve tempo da soggetto politico a partito ...
«Su temi decisivi, che riguardano la vita e la morte degli uomini, vedo il rischio di un grande arr...
Questa nostra direzione è molto importante per tutti noi: deve avviare una discussione aperta sul r...
La tradizione del socialismo riformista italiano è particolarmente attrezzata per sostenere il diba...