• Home
  • Chi siamo
  • Perché il Socialista
  • Archivio storico
  • Contattaci
Logo Il Socialista
PAT, NEGLI ULTIMI ANNI SI SONO MANGIATI 500 MILIONI DI EURO

PAT, NEGLI ULTIMI ANNI SI SONO MANGIATI 500 MILIONI DI EURO

E' una stima al ribasso fatta dai socialisti milanesi mettendo in conto la dilapidazione del patrimo...

  • Condividi >
  • Leggi >
MILANO, ELEZIONI, LA PROPOSTA DEI SOCIALISTI. O LISTA MUNICIPALE O LISTA LAICA E SOCIALISTA

MILANO, ELEZIONI, LA PROPOSTA DEI SOCIALISTI. O LISTA MUNICIPALE O LISTA LAICA E SOCIALISTA

Una dichiarazione di Roberto Biscardini: “Continuiamo a sostenere l’opportunità di una lista mu...

  • Condividi >
  • Leggi >
IL NORD UNISCE, LA PADANIA DIVIDE, relazione di Roberto Biscardini all'Assemblea dei Socialisti del Nord Italia del 29 gennaio 2011

IL NORD UNISCE, LA PADANIA DIVIDE, relazione di Roberto Biscardini all'Assemblea dei Socialisti del Nord Italia del 29 gennaio 2011

In un seminario tenuto presso la sede della Regione Lombardia nel 1997 dedicato alla questione sette...

  • Condividi >
  • Leggi >
UN’OPPORTUNITA' PER IL SOCIALISMO LIBERALE, di Alberto Benzoni, da L’Avanti! della Domenica n.4, 6 febbraio 2011

UN’OPPORTUNITA' PER IL SOCIALISMO LIBERALE, di Alberto Benzoni, da L’Avanti! della Domenica n.4, 6 febbraio 2011

Siamo - assieme alla Lega - l’unico partito ad aver mantenuto la sua ragione sociale lungo tutti q...

  • Condividi >
  • Leggi >
VENT'ANNI DOPO. LA FUMETTOPOLI VELTRONIANA E LE MONETINE A CRAXI. LA STORIA TRISTE DI UN PAESE CHE NON VUOL CRESCERE, di Stefano Bettera, del 24 gennaio 2011

VENT'ANNI DOPO. LA FUMETTOPOLI VELTRONIANA E LE MONETINE A CRAXI. LA STORIA TRISTE DI UN PAESE CHE NON VUOL CRESCERE, di Stefano Bettera, del 24 gennaio 2011

Ha parlato di tutto, citando non si sa quante volte la parola giovani e la parola sogno. Un discorso...

  • Condividi >
  • Leggi >
UN PAESE PER DONNE E' UN PAESE CHE HA DIGNITA'... PER TUTTI di Donatella Capirchio

UN PAESE PER DONNE E' UN PAESE CHE HA DIGNITA'... PER TUTTI di Donatella Capirchio

Dallo spirito indomito e dal cuore generoso delle donne è nata ancora una volta una grande solleci...

  • Condividi >
  • Leggi >
ECONOMIA DELLA CONOSCENZA PER LIBERARE IL LAVORO, di Paolo Borioni, da LeRagioni.it, 19 gennaio

ECONOMIA DELLA CONOSCENZA PER LIBERARE IL LAVORO, di Paolo Borioni, da LeRagioni.it, 19 gennaio

intervento al convegno “I socialisti nell’Europa in crisi-The social democratic forces in the Eu...

  • Condividi >
  • Leggi >
ANDARE AL CUORE DEI PROBLEMI di Roberto Biscardini dall'Avanti della Domenica del 16 gennaio 2011

ANDARE AL CUORE DEI PROBLEMI di Roberto Biscardini dall'Avanti della Domenica del 16 gennaio 2011

Abbiamo concluso il 2010 indicando una rotta politica. La campagna di comunicazione di fine anno ha ...

  • Condividi >
  • Leggi >
IL SOCIALISTA RICORDA ANDREA COSTA

IL SOCIALISTA RICORDA ANDREA COSTA

In un’interessante confronto tra Nicola Del Corno, Carlo De Maria, Fiorella Imprenti ed Ettore Rot...

  • Condividi >
  • Leggi >
VIVA IL SOCIALISMO! Il discorso di Turati al congresso di Livorno – 19 gennaio 1921

VIVA IL SOCIALISMO! Il discorso di Turati al congresso di Livorno – 19 gennaio 1921

"Compagni amici, e compagni avversari; non voglio, non debbo dire nemici. A Bologna, un anno fa, in ...

  • Condividi >
  • Leggi >
MARCHIONNE MERITA UN ALTRO PD  di Peppino Caldarola , Il Riformista del 6 gennaio 2011

MARCHIONNE MERITA UN ALTRO PD di Peppino Caldarola , Il Riformista del 6 gennaio 2011

Sfide. Un partito moderno non può sostituirsi al sindacato ma non può neppure fingere di non veder...

  • Condividi >
  • Leggi >
FIOM ACCETTI IL REFERENDUM DI MIRAFIORI SE VINCE IL SÌ DOBBIAMO RISPETTARE IL VOTO, intervista a Susanna Camusso, da Corriere della Sera del 2 gennaio 2011

FIOM ACCETTI IL REFERENDUM DI MIRAFIORI SE VINCE IL SÌ DOBBIAMO RISPETTARE IL VOTO, intervista a Susanna Camusso, da Corriere della Sera del 2 gennaio 2011

I lavoratori di Mirafiori, tra un paio di settimane, dovranno votare in un referendum sull' accordo ...

  • Condividi >
  • Leggi >
I SOCIALISTI A MILANO IN ASSEMBLEA, TEATRO TROPPO PIENO, IL CROLLO DI UN ELEMNTO DELLA AREAZIONE INTERRROMPE PER UN ORA LA MANIFESTAZIONE

I SOCIALISTI A MILANO IN ASSEMBLEA, TEATRO TROPPO PIENO, IL CROLLO DI UN ELEMNTO DELLA AREAZIONE INTERRROMPE PER UN ORA LA MANIFESTAZIONE

tanti socialisti così non si vedevano da tempo qui a MIlano. Sta canbiando l'aria è il commento de...

  • Condividi >
  • Leggi >
I SOCIALISTI E IL NORD ITALIA

I SOCIALISTI E IL NORD ITALIA

Domani 29 gennaio, al Teatro Franco Parenti, a Milano, l'Assemblea dei Socialisti del Nord Italia su...

  • Condividi >
  • Leggi >
A LISSONE ANCORA LE MONETINE

A LISSONE ANCORA LE MONETINE

“Un vergognosa provocazione di altri tempi. Dopo un ventennio si è ripresentato il popolo delle m...

  • Condividi >
  • Leggi >
  • ««
  • «
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • »

Cerca in articoli

Link utili

Documenti e Scritti scelti
Bibliografie
Le storie del Socialismo
I Partiti dell'Internazionale Socialista
I Partiti membri del Partito Socialista Europeo

Recensione

  • Rivista storica del socialismo

    Dopo un silenzio durato 49 anni questa gloriosa testata della storiografia di indirizzo socialista ha ripreso le pubblicazioni nel maggio di quest’anno con cadenza semestrale, in ideale continuità con la rivista a suo tempo diretta da Luigi Cortesi e Stefano Merli.
    Leggi >

Archivio Recensioni

Video

Presentazione del libro di Rino Formica, a cura di Emanuele Ceglie
06 dicembre 2018



Emanuele Fiano, Roberto Biscardini, Mauro Terlizzi, Ferruccio capelli: MILANO BY PHONE
26 novembre 2018



Archivio Video

Newsletter

Iscriviti alla newsletter


CAPTCHA

Social Media

ilsocialista.com ©2003 - Iscrizione al Tribunale di Milano n. 30 del 10-01-2008

Sito creato da: Italia Multimedia - Web Agency Milano