• Home
  • Chi siamo
  • Perché il Socialista
  • Archivio storico
  • Contattaci
Logo Il Socialista
STORIA DELLE ELEZIONI COMUNALI MILANESI, di Walter Marossi, 19 luglio 2010

STORIA DELLE ELEZIONI COMUNALI MILANESI, di Walter Marossi, 19 luglio 2010

Nel settembre del 1944 il CLNAI designa Antonio Greppi come futuro sindaco della Milano liberata. In...

  • Condividi >
  • Leggi >
SULLA CRISI POLITICA ATTUALE di Roberto Biscardini del 31 luglio 2010

SULLA CRISI POLITICA ATTUALE di Roberto Biscardini del 31 luglio 2010

Avevamo previsto a Perugia un mese fa la frantumazione dei partiti maggiori. Quella del PDL é in at...

  • Condividi >
  • Leggi >
CONGRESSO PSI DI PERUGIA, Roberto Biscardini, sintesi intervento, 10 luglio 2010

CONGRESSO PSI DI PERUGIA, Roberto Biscardini, sintesi intervento, 10 luglio 2010

Due anni fa, con il congresso di Montecatini, abbiamo salvato il partito in un momento delicato dell...

  • Condividi >
  • Leggi >
CONGRESSO PSI PERUGIA, Felice C. Besostri, 10 luglio 2010

CONGRESSO PSI PERUGIA, Felice C. Besostri, 10 luglio 2010

Cari compagni e ancora più care compagne!Ho un problema preliminare da risolvere:a che titolo parla...

  • Condividi >
  • Leggi >
DOCUMENTO DELL’ASSEMBLEA CONGRESSUALE REGIONALE DEL PSI DELLA LOMBARDIA, Milano 4 luglio 2010

DOCUMENTO DELL’ASSEMBLEA CONGRESSUALE REGIONALE DEL PSI DELLA LOMBARDIA, Milano 4 luglio 2010

La tragica situazione della sinistra italiana,dopo tre sconfitte elettorali condivise con il centro-...

  • Condividi >
  • Leggi >
CONTARE SOLO SULLE NOSTRE FORZE, di Roberto Biscardini, dall’Avanti della Domenica n°22 dell'11 luglio 2010

CONTARE SOLO SULLE NOSTRE FORZE, di Roberto Biscardini, dall’Avanti della Domenica n°22 dell'11 luglio 2010

Da qui a settembre conosceremo le mosse con le quali il centro-destra tenterà di uscire dalla crisi...

  • Condividi >
  • Leggi >
LA PARABOLA EVANGELICA DI GIULIO, di Antonio Landolfi, da Agenzia Fuoritutto, 8 luglio 2010

LA PARABOLA EVANGELICA DI GIULIO, di Antonio Landolfi, da Agenzia Fuoritutto, 8 luglio 2010

Le peripezie della Legge Finanziaria, e gli scontri sociali e politici che hanno determinato tra mag...

  • Condividi >
  • Leggi >
UN PAESE SENZA POLITICA, di Ernesto Galli della Loggia, da Il Corriere della Sera del 07 luglio 2010

UN PAESE SENZA POLITICA, di Ernesto Galli della Loggia, da Il Corriere della Sera del 07 luglio 2010

Quale sia davvero lo spirito del Paese dubito che possano dircelo i sondaggi. Meglio ascoltare se st...

  • Condividi >
  • Leggi >
PSI LOMBARDIA - SOCIALISMO O BARBARIE, intervento di Giovanni Scirocco, 4 luglio 2010

PSI LOMBARDIA - SOCIALISMO O BARBARIE, intervento di Giovanni Scirocco, 4 luglio 2010

Care compagne, cari compagni,un’assemblea socialista è, pare, ormai uno dei pochi luoghi in Itali...

  • Condividi >
  • Leggi >
MA E’ ANCORA RIFORMABILE LA MIA SICILIA?, di Emanuele Macaluso, lectio doctoralis del 29 giugno 2010

MA E’ ANCORA RIFORMABILE LA MIA SICILIA?, di Emanuele Macaluso, lectio doctoralis del 29 giugno 2010

L’università di Catania ha oggi conferito ad Emanuele Macaluso la laurea specialistica honoris ca...

  • Condividi >
  • Leggi >
A MILANO RIORGANIZZARE L’AREA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA

A MILANO RIORGANIZZARE L’AREA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA

L’obiettivo è riorganizzare l’area socialista, laica e libertaria. Una rete di circoli, realtà...

  • Condividi >
  • Leggi >
VEDI BRANCHER E TI CHIEDI DOVE HAI SBAGLIATO, di Antonio Polito, da Il Riformista del 25 giugno 2010

VEDI BRANCHER E TI CHIEDI DOVE HAI SBAGLIATO, di Antonio Polito, da Il Riformista del 25 giugno 2010

Uno passa buona parte della sua età adulta a sostenere che il berlusconismo non è un fenomeno crim...

  • Condividi >
  • Leggi >
AUTONOMIA E LAICITA’ NEL 48° CONGRESSO DEL PSI

AUTONOMIA E LAICITA’ NEL 48° CONGRESSO DEL PSI

“Ci sono tutte le condizioni per ricostruire in Italia un Partito Socialista più forte. Lo spazio...

  • Condividi >
  • Leggi >
PIERRE CARNITI: POMIGLIANO UN ACCORDO DA NON FIRMARE, di Loris Campetti, da Il Manifesto, 19 giugno 2010

PIERRE CARNITI: POMIGLIANO UN ACCORDO DA NON FIRMARE, di Loris Campetti, da Il Manifesto, 19 giugno 2010

Tutti commentano le vicende di Pomigliano e lanciano anatemi contro gli operai fannulloni. «Gente c...

  • Condividi >
  • Leggi >
IL SOCIALISMO EUROPEO LA CRISI INTERNAZIONALE, di Salvatore Biasco, relazione al convegno, 17 giugno 2010, Roma

IL SOCIALISMO EUROPEO LA CRISI INTERNAZIONALE, di Salvatore Biasco, relazione al convegno, 17 giugno 2010, Roma

I socialisti sono a disagio con l’Europa. Un disagio su cui non si sono mai soffermati apertamente...

  • Condividi >
  • Leggi >
  • ««
  • «
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • »

Cerca in articoli

Link utili

Documenti e Scritti scelti
Bibliografie
Le storie del Socialismo
I Partiti dell'Internazionale Socialista
I Partiti membri del Partito Socialista Europeo

Recensione

  • Rivista storica del socialismo

    Dopo un silenzio durato 49 anni questa gloriosa testata della storiografia di indirizzo socialista ha ripreso le pubblicazioni nel maggio di quest’anno con cadenza semestrale, in ideale continuità con la rivista a suo tempo diretta da Luigi Cortesi e Stefano Merli.
    Leggi >

Archivio Recensioni

Video

Presentazione del libro di Rino Formica, a cura di Emanuele Ceglie
06 dicembre 2018



Emanuele Fiano, Roberto Biscardini, Mauro Terlizzi, Ferruccio capelli: MILANO BY PHONE
26 novembre 2018



Archivio Video

Newsletter

Iscriviti alla newsletter


CAPTCHA

Social Media

ilsocialista.com ©2003 - Iscrizione al Tribunale di Milano n. 30 del 10-01-2008

Sito creato da: Italia Multimedia - Web Agency Milano