• Home
  • Chi siamo
  • Perché il Socialista
  • Archivio storico
  • Contattaci
Logo Il Socialista
GOVERNO: LA PARTITA E’ SOLO RINVIATA

GOVERNO: LA PARTITA E’ SOLO RINVIATA

“Berlusconi ha messo il marcio sotto il tappeto, non affrontando il tema politico di fondo, e cio...

  • Condividi >
  • Leggi >
SUCCESSO DELLA FESTA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA

SUCCESSO DELLA FESTA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA

Più di 500 persone hanno frequentato in tre giorni la Festa di Milano. Dedicata a Milano e alle pro...

  • Condividi >
  • Leggi >
COSSIGA LE LUCI, LE OMBRE, di Bobo Craxi, da il Riformista del 21 agosto 2010

COSSIGA LE LUCI, LE OMBRE, di Bobo Craxi, da il Riformista del 21 agosto 2010

Francesco Cossiga ha avuto nell'ora della sua scomparsa i riconoscimenti e gli onori che meritava, a...

  • Condividi >
  • Leggi >
MILANO, PRIMARIE, BISCARDINI (PSI). I SOCIALISTI NON SI SCHIERANO

MILANO, PRIMARIE, BISCARDINI (PSI). I SOCIALISTI NON SI SCHIERANO

Una dichiarazione di Biscardini a nome della segretria del PSI: “E’ un grave errore politico que...

  • Condividi >
  • Leggi >
BOERI, ONIDA, PISAPIA ALLA FESTA DEI SOCIALISTI IL 25 SETTEMBRE

BOERI, ONIDA, PISAPIA ALLA FESTA DEI SOCIALISTI IL 25 SETTEMBRE

Primo confronto a Milano dei candidati alle primarie del centrosinistra organizzato dai socialisti. ...

  • Condividi >
  • Leggi >
CHE COS’E' L’IDENTITA' SOCIALISTA? RISPOSTA A LANFRANCO TURCI, di Mauro Del Bue, 23 agosto 2010

CHE COS’E' L’IDENTITA' SOCIALISTA? RISPOSTA A LANFRANCO TURCI, di Mauro Del Bue, 23 agosto 2010

Rispondo a Lanfranco Turci con chiarezza, per la stima e l’amicizia reciproche che ci sono state e...

  • Condividi >
  • Leggi >
RICCARDO SARFATTI E’ MORTO IN UN TRAGICO INCIDENTE STRADALE, di Roberto Biscardini

RICCARDO SARFATTI E’ MORTO IN UN TRAGICO INCIDENTE STRADALE, di Roberto Biscardini

Siamo stati svegliati questa mattina presto. E’ morto Riccardo Sarfatti, nella notte, in un incide...

  • Condividi >
  • Leggi >
CHIARA MORONI, di Roberto Biscardini, 6 agosto 2010

CHIARA MORONI, di Roberto Biscardini, 6 agosto 2010

La scelta di Chiara Moroni di lasciare il PDL ha fatto notizia.Chiara è sempre la figlia del caro S...

  • Condividi >
  • Leggi >
MILANO, LUNEDI’ IN PIAZZA PER EBRAHIM HAMIDI

MILANO, LUNEDI’ IN PIAZZA PER EBRAHIM HAMIDI

Vogliamo denunciare la grave violazione dei diritti umani in Iran. Dopo il caso clamoroso di Sakineh...

  • Condividi >
  • Leggi >
UN CANDIDATO DI TUTTA LA COALIZIONE PER VINCERE LA PARTITA DI MILANO, di Stefano Rossi, da La Repubblica.it del 29 luglio 2010

UN CANDIDATO DI TUTTA LA COALIZIONE PER VINCERE LA PARTITA DI MILANO, di Stefano Rossi, da La Repubblica.it del 29 luglio 2010

Massimo Cacciari e la partita pre-elettorale: "Serve una persona autorevole e autonoma dai partiti"M...

  • Condividi >
  • Leggi >
AI PRIMORDI DEL CENTROSINSTRA: IL 1900, di Walter Marossi, da Arcipelago Milano del 26 luglio 2010

AI PRIMORDI DEL CENTROSINSTRA: IL 1900, di Walter Marossi, da Arcipelago Milano del 26 luglio 2010

La prima giunta di “centro sinistra” a Milano si insedia nel gennaio del 1900 e si dimette nel 1...

  • Condividi >
  • Leggi >
MORATTI LA SMEMORATA DI PIAZZA MEDA, di Giorgio Goggi, da Arcipelago Milano del 26 luglio 2010

MORATTI LA SMEMORATA DI PIAZZA MEDA, di Giorgio Goggi, da Arcipelago Milano del 26 luglio 2010

E’ stato finalmente ultimato e aperto l’autosilo di P.za Meda. Il Sindaco Moratti l’ha inaugur...

  • Condividi >
  • Leggi >
FESTA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA A MILANO

FESTA SOCIALISTA, LAICA E LIBERTARIA A MILANO

Avevamo annunciato che l’iniziativa socialista a Milano sarebbe stata orientata alla ricostruzione...

  • Condividi >
  • Leggi >
25 LUGLIO 1943: UNA DATA DA RICORDARE, CON UN RICHIAMO ALL'OGGI, di Franco Astengo, 23 Luglio 2010

25 LUGLIO 1943: UNA DATA DA RICORDARE, CON UN RICHIAMO ALL'OGGI, di Franco Astengo, 23 Luglio 2010

Il ricordo del 25 Luglio 1943, che proponiamo in questa occasione da uno specifico punto di vista, ...

  • Condividi >
  • Leggi >
IL SALARIO DELLA POLITICA, di Alain Garrigou, da Le Monde Diplomatique, giugno 2010

IL SALARIO DELLA POLITICA, di Alain Garrigou, da Le Monde Diplomatique, giugno 2010

Per evitare che la politica diventasse appannaggio dei ricchi, la si è dovuta trasformare in una pr...

  • Condividi >
  • Leggi >
  • ««
  • «
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • »

Cerca in articoli

Link utili

Documenti e Scritti scelti
Bibliografie
Le storie del Socialismo
I Partiti dell'Internazionale Socialista
I Partiti membri del Partito Socialista Europeo

Recensione

  • Rivista storica del socialismo

    Dopo un silenzio durato 49 anni questa gloriosa testata della storiografia di indirizzo socialista ha ripreso le pubblicazioni nel maggio di quest’anno con cadenza semestrale, in ideale continuità con la rivista a suo tempo diretta da Luigi Cortesi e Stefano Merli.
    Leggi >

Archivio Recensioni

Video

Presentazione del libro di Rino Formica, a cura di Emanuele Ceglie
06 dicembre 2018



Emanuele Fiano, Roberto Biscardini, Mauro Terlizzi, Ferruccio capelli: MILANO BY PHONE
26 novembre 2018



Archivio Video

Newsletter

Iscriviti alla newsletter


CAPTCHA

Social Media

ilsocialista.com ©2003 - Iscrizione al Tribunale di Milano n. 30 del 10-01-2008

Sito creato da: Italia Multimedia - Web Agency Milano