RICORDANDO PIETRO NENNI di Luigi Covatta – Roma - Manifestazione del 17 dicembre 2009
Ricordare Pietro Nenni significa ripercorrere tutta la storia del Novecento italiano, con le sue con...
Ricordare Pietro Nenni significa ripercorrere tutta la storia del Novecento italiano, con le sue con...
“Le notizie corredate da fotografie riportate dal ‘Corriere della Sera’ intorno al vertice del...
Ho incontrato Bettino Craxi una volta sola, nell’ottobre 1999, nella sua casa di Hammamet. Non lo ...
“Il problema è essenzialmente morale”; così scrivevano Nello Rosselli e Riccardo Bauer nel 192...
L’unificazione tra Psi e Psdi sancita con la Costituente socialista del 28-31 ottobre 1966 fu real...
A distanza di settimane pubblichiamo un’interbusta di Macaluso sempre di grande attualità.EMANUEL...
La vicenda del leader socialista non è stata un”episodio” estraneo alla storia del PSI ma si sv...
Della lettera che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato ieri ad Anna Craxi vo...
C’è confusione nel linguaggio politico e nell’analisi delle cause che hanno generato lo scollam...
Nei mesi scorsi iniziò la lunga battaglia del PSI affinchè la crisi dello Stato fosse affrontata d...
Ha iniziato la Moratti, forse, con la proposta di intitolare una strada di Milano a Bettino Craxi. P...
Comunque la si giudichi, non vi sono molti dubbi che la manifestazione di sabato contro Berlusconi -...
Tutti in festa per il nuovo anno. Auguri a tutti i nostri blogger. Speriamo bene. Ma per quanto r...
Conclusa l’esperienza di Sinistra e Libertà, il PSI deve ora qualificare la propria azione politi...
Il documento approvato dalla Direzione del Partito:La direzione del Partito Socialista Italiano, nel...