• Home
  • Chi siamo
  • Perché il Socialista
  • Archivio storico
  • Contattaci
Logo Il Socialista
COSSIGA VENT’ANNI DOPO LE PICCONATE: «POTESSI TORNARE INDIETRO STAREI ZITTO», intervista di Francesco Cossiga, pubblicata sul Corriere della Sera del 2 agosto 2009

COSSIGA VENT’ANNI DOPO LE PICCONATE: «POTESSI TORNARE INDIETRO STAREI ZITTO», intervista di Francesco Cossiga, pubblicata sul Corriere della Sera del 2 agosto 2009

Non abbiamo mai abbandonato l’idea che l’Italia abbia bisogno di una grande riforma istituzional...

  • Condividi >
  • Leggi >
FLAVIO CASSINARI

FLAVIO CASSINARI

Flavio Cassinari, ce lo ricordiamo giovane socialista negli anni ' 80, poi si dedicò agli studi e a...

  • Condividi >
  • Leggi >
UNA NUOVA QUESTIONE MERIDIONALE, di Giuseppe Berta, da La Stampa, 17 luglio 2009

UNA NUOVA QUESTIONE MERIDIONALE, di Giuseppe Berta, da La Stampa, 17 luglio 2009

Fra le immagini stereotipate della società italiana a cui dobbiamo rinunciare vi è quella di un Su...

  • Condividi >
  • Leggi >
BOBO RESTI, ANCHE SE NON CONDIVIDE LA LINEA, intervista a Riccardo Nencini, da La Stampa, 18 luglio 2009

BOBO RESTI, ANCHE SE NON CONDIVIDE LA LINEA, intervista a Riccardo Nencini, da La Stampa, 18 luglio 2009

E ha vinto la sua battaglia nell'ultimo Consiglio nazionale del Partito Socialista. Ciò nonostante ...

  • Condividi >
  • Leggi >
E le dieci domande agli Agnelli? Tutto tace... di Peppino Caldarola dal Riformista del 15 agosto 2009

E le dieci domande agli Agnelli? Tutto tace... di Peppino Caldarola dal Riformista del 15 agosto 2009

L’eventuale frode fiscale di Gianni Agnelli non ha indignato nessuno. Giuseppe D'Avanzo non si è ...

  • Condividi >
  • Leggi >
G8, SCACCO DELLE BANCHE AI GRANDI, di Mario Lettieri e Paolo Raimondi, da ItaliaOggi n° 165, 14 luglio 2009

G8, SCACCO DELLE BANCHE AI GRANDI, di Mario Lettieri e Paolo Raimondi, da ItaliaOggi n° 165, 14 luglio 2009

L'Aquila è stata purtroppo un G8 veramente interlocutorio, una fermata di passaggio tra il G20 di L...

  • Condividi >
  • Leggi >
NON AVREI MAI IMMAGINATO UN EPILOGO COSÌ GROTTESCO, di Riccardo Paradisi, da Liberal, 14 luglio 2009

NON AVREI MAI IMMAGINATO UN EPILOGO COSÌ GROTTESCO, di Riccardo Paradisi, da Liberal, 14 luglio 2009

Il giorno stesso in cui veniva al mondo il PD Emanuele Macaluso, dirigente storico del Pci, direttor...

  • Condividi >
  • Leggi >
LUTTO PER TUTTI I RIFORMISTI E GLI EUROPEISTI: LA MORTE DI LEO SOLARI, PARTIGIANO, AMICO DI EUGENIO COLORNI E ALTIERO SPINELLI, di Fed, da Agenzia Fuoritutto, Roma, 9 luglio 2009

LUTTO PER TUTTI I RIFORMISTI E GLI EUROPEISTI: LA MORTE DI LEO SOLARI, PARTIGIANO, AMICO DI EUGENIO COLORNI E ALTIERO SPINELLI, di Fed, da Agenzia Fuoritutto, Roma, 9 luglio 2009

Le forze autenticamente riformiste, socialdemocratiche e federaliste europee piangono, in questi gio...

  • Condividi >
  • Leggi >
SOCIALSTI E SINISTRA E LIBERTA’, di Roberto Biscardini, 6 luglio 2009

SOCIALSTI E SINISTRA E LIBERTA’, di Roberto Biscardini, 6 luglio 2009

Con Sinistra e Libertà, nata dalla contingenza dello sbarramento al 4%, si è realizzata una allean...

  • Condividi >
  • Leggi >
IL PS CHIARISCE I SUOI RAPPORTI CON SINISTRA E LIBERTA’

IL PS CHIARISCE I SUOI RAPPORTI CON SINISTRA E LIBERTA’

Difendere un progetto per la costruzione di una “sinistra nuova”, confermare l’alleanza eletto...

  • Condividi >
  • Leggi >
ELEZIONI: IL CENTRODESTRA VINCE CON IN TESTA IL NORD, 25 giugno 2009, da Agenzia Fuoritutto

ELEZIONI: IL CENTRODESTRA VINCE CON IN TESTA IL NORD, 25 giugno 2009, da Agenzia Fuoritutto

Chi ha vinto le elezioni amministrative del 6 giugno, con i conseguenti ballottaggi del 21 e 22? Non...

  • Condividi >
  • Leggi >
FRANCESCHINI PARLA DEL DECLINO DELLA DESTRA. MA IL PD NON SA CONTARE. di Luca Ricolfi, da La Stampa, 24 Giugno 2009

FRANCESCHINI PARLA DEL DECLINO DELLA DESTRA. MA IL PD NON SA CONTARE. di Luca Ricolfi, da La Stampa, 24 Giugno 2009

Declino della destra? Se non lo avessi visto e ascoltato lunedì sera dal vivo, mentre lo diceva in ...

  • Condividi >
  • Leggi >
E SE IL PENDOLO GIRASSE DALL'ALTRA PARTE? PER UNA DISCUSSIONE SUL NOSTRO RUOLO. di Gianni De Michelis, da Mondoperaio on-line - blog, giugno 2009

E SE IL PENDOLO GIRASSE DALL'ALTRA PARTE? PER UNA DISCUSSIONE SUL NOSTRO RUOLO. di Gianni De Michelis, da Mondoperaio on-line - blog, giugno 2009

Anche se il Partito Socialista ha compiuto la scelta, che non ho condiviso, di affrontare le elezio...

  • Condividi >
  • Leggi >
APPELLO AL VOTO PER PENATI, di Guido Martinotti, 15 giugno 2009

APPELLO AL VOTO PER PENATI, di Guido Martinotti, 15 giugno 2009

Cari amici, come forse alcuni di voi sanno, ho espresso qualche critica sul lavoro di Penati, sopra...

  • Condividi >
  • Leggi >
11 LUGLIO 1949 . MORIVA GIACOMO BRODOLINO, PADRE DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

11 LUGLIO 1949 . MORIVA GIACOMO BRODOLINO, PADRE DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

«Ciascuno può trarre dalla esperienza della vita e dal corso delle cose un motivo per vedere possi...

  • Condividi >
  • Leggi >
  • ««
  • «
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • »

Cerca in articoli

Link utili

Documenti e Scritti scelti
Bibliografie
Le storie del Socialismo
I Partiti dell'Internazionale Socialista
I Partiti membri del Partito Socialista Europeo

Recensione

  • Rivista storica del socialismo

    Dopo un silenzio durato 49 anni questa gloriosa testata della storiografia di indirizzo socialista ha ripreso le pubblicazioni nel maggio di quest’anno con cadenza semestrale, in ideale continuità con la rivista a suo tempo diretta da Luigi Cortesi e Stefano Merli.
    Leggi >

Archivio Recensioni

Video

Presentazione del libro di Rino Formica, a cura di Emanuele Ceglie
06 dicembre 2018



Emanuele Fiano, Roberto Biscardini, Mauro Terlizzi, Ferruccio capelli: MILANO BY PHONE
26 novembre 2018



Archivio Video

Newsletter

Iscriviti alla newsletter


CAPTCHA

Social Media

ilsocialista.com ©2003 - Iscrizione al Tribunale di Milano n. 30 del 10-01-2008

Sito creato da: Italia Multimedia - Web Agency Milano