PORCELLUM, PERCHÉ SERVE UN REFERENDUM di Stefano Passigli dal Corriere della Sera del 16 luglio 2013
Caro direttore, torneremo a votare con il Porcellum? Purtroppo è possibile, anche se i suoi limiti ...
Caro direttore, torneremo a votare con il Porcellum? Purtroppo è possibile, anche se i suoi limiti ...
Primo. Ringraziando tutti coloro che hanno raggiunto Roma da tutte le parti d’Italia e i tanti ami...
Per due anni la maggioranza che ha vinto le elezioni comunali del 2011, ed in particolare il gruppo ...
Era stato promesso "mai più al voto con il porcellum". Ed invece si mettono le premesse per l' esat...
Cari compagni, alcuni di noi hanno posto per tempo, mesi fa, il problema di riaprire una fase nuova...
Voglio ricordare Giorgio Santerini, che si rese disponibile nel 1997 a rappresentare tutti i sociali...
Ai membri della Segreteria nazionale del Partito Cari compagni, si terrà oggi pomeriggio in Sen...
Domenica mattina alla sezione Dergano di Milano ho partecipato insieme a Roberto Vertemati all’inc...
Commentando il dovumento di Cuperlo mi sono occupato anche di Renzi e dei socialisti renziani. La mi...
Se già conosciuta era l’attività pratica di Antonio Greppi (1894-1982) quale giovane dirigente d...
Ci sono alcune cose interessanti in comune tra la nascita del Movimento 5 Stelle e la nascita della ...
Luca Cefisi risponde a Mauro Del Bue sul Congresso del PSI Caro Mauro, consentimi di obiettare al...
In occasione dell’assemblea aperta che si è svolta sabato 13 luglio al Teatro Capranica di Roma, ...
Sabato 13 luglio al Teatro Capranica a Roma, Assemblea socialista aperta per discutere sulle prospet...
Tutti i partiti proclamano di voler cambiare il Porcellum. Lecito dunque attendersi che, nel rischio...