COMUNICATO STAMPA “CHIAREZZA TRA SOCIALISTI E PD” di Angelo Sollazzo

29 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA “CHIAREZZA TRA SOCIALISTI E PD” di Angelo Sollazzo

Abbiamo letto una dichiarazione del Vice-segretario PD, Lorenzo Guerini, che ci ha lasciato sconcertati- ha dichiarato Angelo Sollazzo della Segreteria Nazionale del PSI.
Guerini afferma che l’accordo tra socialisti e democratici per le prossime elezioni europee, costituisce il preludio per la imminente confluenza del partito socialista nel PD.
A parte la inaccettabile interferenza nelle decisioni che spettano agli organi statutari del PSI, è sembrata debole e contraddittoria la reazione del vertice del Partito. Era questo il momento di risposte dure e precise.
Nell’ultimo Consiglio Nazionale - ha continuato Sollazzo - è stato approvato un documento presentato dalla minoranza, pur con l’astensione della maggioranza, dove si esclude chiaramente ogni ipotesi di confluenza vicina e futura nel PD.
Anzi veniva raccomandata la presentazione di liste con simbolo alle europee e,come ultima soluzione, un simbolo neutro dove il riferimento al PES ed alla candidatura di Schultz ricoprisse almeno il trenta per cento dell’intero simbolo.
Così non è stato e la soluzione adottata non può essere condivisa in quanto trattasi della ripetizione di quanto avvenne con il PDS dove la scritta PSE veniva riportata minuscola ed in basso, quasi ci si vergognasse di scrivere la parola socialista. Insomma siamo punto ed accapo.
Parlare, poi, di patto federativo, diventa un eufemismo. I candidati socialisti saranno destinati a risultati imbarazzanti e non si comprende perché la proposta che - ha continuato Sollazzo- mi permisi di fare non sia stata proprio considerata.
I candidati devono essere in primis tutti i parlamentari socialisti in carica, che dopo aver avuto l’onore di essere rientrati in Parlamento, debbono accollarsi l’onere di poter dare una minima visibilità al Partito con il loro sacrificio. Deve restare chiaro- ha concluso Sollazzo- che nessuno può essere autorizzato a parlare di confluenze od annessioni in quanto esiste una posizione maggioritaria nel PSI pronta a salvaguardare la propria autonomia ed identità.

Vai all'Archivio